INFORMAZIONI GENERALI

Progetto Rete Monti Lattari: una nuova modalità di scoperta del territorio

L’esperienza turistica sul territorio dei Monti Lattari e sulle due Costiere, amalfitana e sorrentina, si arricchisce grazie al progetto Rete Monti Lattari, finanziato per il POR Campania e promosso da Connectivia. Connectivia, azienda di Angri specializzata nell’innovazione tecnologica, che da sempre si dedica allo sviluppo del territorio attraverso soluzioni smart e all’avanguardia, ha ideato una inedita modalità di fruizione dei beni culturali tutta da scoprire. Il moderno sistema di gestione dei siti di interesse culturale, studiato dall’azienda e basato sull’Heritage Information Management, è incentrato sull’utilizzo di una applicazione a servizio del visitatore. Grazie a questa applicazione, l’utente finale avrà a disposizione una guida personale in grado di condurlo verso le sue attrazioni preferite o percorsi preordinati. L’ambizioso progetto guidato da Connectivia non finisce qui. Tra i vari sistemi realizzati dall’azienda campana, una mappa interattiva con i punti di interesse del visitatore avrà lo scopo di raccontare a quest’ultimo i tesori nascosti del polo attrattivo e delle sue incantevoli meraviglie. Lo storytelling all’interno dell’applicazione, inoltre, sarà reso ancora più interessante grazie alle animazioni appositamente pensate per valorizzare il territorio e affiscinare gli ospiti. Bellezze paesaggistiche, artistico-culturali e gastronomiche saranno così riunite, in un’unica piattaforma, per essere ammirate con uno sguardo diverso.

I luoghi